Sigari
Il Sigaro caraibico è un manufatto costituito da tabacco proveniente da seme di tipo avanensis, coltivato principalmente nelle zone caraibiche, tra i più famosi ritroviamo i puros Cubani, ma stanno acquistando sempre maggior rilevanza nel mercato europeo i sigari provenienti da altre zone del Sud America come il Nicaragua, honduras, brasile tec.
Tre sono gli elementi che costituiscono un sigaro caraibico:
– La Capa (fascia esterna che avvolge il sigaro)
– il Capote (la sottofascia che tiene insieme il ripieno)
– La Tripa (il ripieno)
La tripa è composta essenzialmente da tre foglie:
– Il Volado che è una foglia di tabacco di forza leggera, di scarso corpo ma che ha un’ottima combustibilità
– Il seco importante per il contributo aromatico
– Il ligero importante soprattutto per il corpo e la forza del sigaro
Ci sono altri 2 tipi di foglie, il medio tiempo ed il maduro che però sono scarsamente usati nell’attuale produzione, se non i rari casi
-
Il Tabacco Kentucky (1)
E' un tabacco derivato, per ibridazione e selezione, dal tipo flue-cured nordamericano. E' un tabacco scuro appartenente alla classe dei ...View More -
Sigari Caraibici (1)
Il Sigaro caraibico è un manufatto costituito da tabacco proveniente da seme di tipo avanensis, coltivato principalmente nelle zone caraibiche, tra ...View More -
Sigaro Toscano (1)
Il Sigaro Toscano nacque casualmente a Firenze nel 1815 in seguito ad un violento acquazzone estivo che inzuppò una partita di ...View More